Budapest
Nata nel 1873 con l’unione delle città di Buda e Obuda, e la città di Pest, Budapest è attraversata dal Danubio. Una capitale dal fascino indiscutibile che raccoglie eredità storiche e culturali diverse: magiara, turca, ebraica, austroungarica fino alla dominazione sovietica terminata con la caduta del comunismo nel 1989.
Budapest, capitale dell’Ungheria è la città con il numero di abitanti più alto del paese, con 1.700.000 circa.
E’ divisa in 23 circoscrizioni con una propia organizzazione ed amministrazione locale.
Tabán, Vár (Castello) – I Circoscrizione
Rózsadomb, Pasarét – II Circoscrizione
Óbuda – III Circoscrizione
Újpest – IV Circoscrizione
Belváros, Lipótváros – V Circoscrizione
Terézváros – VI Circoscrizione
Erzsébetváros – VII Circoscrizione
Józsefváros – VIII Circoscrizione
Ferencváros – IX Circoscrizione
Kőbánya – X Circoscrizione
Újbuda – XI Circoscrizione
Hegyvidék – XII Circoscrizione
Angyalföld – XIII Circoscrizione
Zugló – XIV Circoscrizione
Rákospalota, Pestújhely, Újpalota – XV Circoscrizione
Mátyásföld, Sashalom, Cinkota – XVI Circoscrizione
Rákosmente – XVII Circoscrizione
Pestszentlőrinc – XVIII Circoscrizione
Kispest – XIX Circoscrizione
Pesterzsébet – XX Circoscrizione
Csepel – XXI Circoscrizione
Budatétény, Nagytétény, Budafok – XXII Circoscrizione
Soroksár – XXIII Circoscrizione
Nel trascorrere il Capodanno a Budapest si respira il meraviglioso connubio tra Ovest e Est europeo, tra elegante raffinatezza e poetica malinconia. Durante le attese nelle stazioni della metropolitana è molto facile sentire nell’aria la tristesse di un violino, sintomo di una realtà che deve il suo passato storico anche ad avvenimenti tragici, mantenendo però una vibrante e creativa sensibilità.
Passeggiare di notte lungo i ponti che collegano la sponda occidentale con quella orientale è un’esperienza indimenticabile grazie alla moltitudine di luce che dona al Danubio un’atmosfera magica e romantica.
Vaci Ucta, la via principale dello shopping a Budapest, è un’altra meta da non perdere dove poter comprare qualcosa o fermarsi a bere nei numerosi pub una bella pils Dreher. E non mancate il classico appuntamento davanti a un caffè caldo, accompagnato da una squisita fetta di torta! Un rilassante e gustoso break ve lo regalerà di certo il famosissimo Gerbaud Cukraszda, munito anche di ristorante interno pronto a farvi sentire i numerosi piatti a base di selvaggina.
Lungo il Danubio si erge maestoso il Parlamento Ungherese con i suoi 268 metri di lunghezza e 123 di larghezza. Esempio di un’architettura eclettica che sintetizza più stili dal neobarocco al gotico. Una visita guidata al suo interno è altamente suggerita.
Budapest è anche memoria. Sterminata durante l’Olocausto, la comunità ebraica si è rialzata mantenendo una forte identità. Per completare una panoramica della capitale raggiungete la Sinagoga, la più grande di tutta Europa. Nel piazzale interno nel silenzio della commemorazione vedrete un enorme monumento, L’Albero della Vita. Ogni foglia di questo salice piangente ricorda una vittima della Deportazione.
E la notte di Capodanno? La città si anima con spettacoli e intrattenimenti di ogni tipo! Fiumi di birra scorrono inarrestabili e di certo la musica non mancherà. Correte tutti in Piazza Vörösmarty, la festa è garantina!
Che dire… Buon Capodanno!